Cerreto Guidi

Cerreto Guidi

Cerreto Guidi, si trova su una dolce collina situata tra il Montalbano e l’Arno, deve il suo nome ai conti Guidi, antichi signori feudali, che vi avevano edificato un castello. Dal 1085 il potere dei conti Guidi, divenne puramente nominale, il borgo era passato sotto il controllo della Repubblica Fiorentina. Successivamente dal 1273 le vicende…

San Miniato eventi
 | 

San Miniato eventi

San Miniato e la festa del volo con mille aquiloni, che prendono il volo dal grande prato della Rocca di Federico II, il punto più alto del borgo. L’evento nasce nel 1968, gli aquiloni di grandi e piccoli, dei maestri e degli appassionati riemiranno il cielo per tutto il giorno. Nel primo pomeriggio è prevista…

San Miniato Tartufo
 | 

San Miniato Tartufo

San Miniato Tartufo, detto anche il Tuber Magnatum Pico, detto “oro bianco” delle colline Sanminiatesi, che nasce in abbondanza e di altissima qualità. Durante l’anno, nel paese vengono svolti molti dedicati al tartufo. Il principale evento è Mostra mercato nazionale del tartufo bianco, nota anche come Sagra del tartufo di San Miniato. La sagra del…

San Miniato

San Miniato

San Miniato, si trova sulle colline di tre colli, fra Firenze e Pisa, è visibile lungo la piana del fiume arno. San Miniato è una meta da non perdere durante un tour della Toscana, grazie al fascino del suo borgo storico, è quindi una destinazione valida tutto l’anno. Tra vicoli e viuzze in pietra e…

Monteriggioni

Monteriggioni

Monteriggioni, l’immagine del castello per i viaggiatori che percorrono la Firenze – Siena, è molto suggestiva, visto che appare sulla sommità del suo colle. Spavaldo e dominante come sentinella a difesa dell’antica Repubblica Senese. Ancora più imponente e maestoso dovette apparire a Dante Alighieri che lo vide in piena battaglia durante uno dei suoi viaggi….