Castello dei Conti Guidi
 | 

Castello dei Conti Guidi

Castello dei Conti Guidi di Vinci, viene fondato dai Conti Guidi attorno all’anno Mille. Il nucleo originario del castello è costituito dalla torre, risalente alla prima metà del secolo XII. Il Castello, fu venduto, insieme agli altri castelli del Valdarno inferiore, nel 1254. Successivamente i conti Guidi si impadronirono di nuovo dei castelli venduti. Nel…

Greve in Chianti

Greve in Chianti

Il borgo di Greve in Chianti, è situato lungo la strada provinciale SR222, conosciuta come la Chiantigiana, a circa 30 km a sud di Firenze e 40 a nord di Siena. La storia di Greve è fortemente collegata con il Castello di Montefioralle, situato sopra la città, raggingibile anche a piedi. La posizione strategica, all’incrocio…

Castello di Montefioralle
 | 

Castello di Montefioralle

Il Castello di Montefioralle, è immerso nel cuore del Chianti, tra dolci colline e panorami da sogno possiamo vedere uno dei borghi più belli d’Italia. Un piccolo centro appena sopra Greve in Chianti nel fiorentino. L’origine del castello risale al 931 circa. Nel suo viaggio da Cluny a Roma il Monaco tedesco Tanchelmo fondò sulla collina di…

Fortezza delle Verrucole
 | 

Fortezza delle Verrucole

La Fortezza delle Verrucole si allunga, bella e imponente, sul colle che sovrasta il paese di San Romano Garfagnana. La struttura si trova alle porte del parco naturale dell’Orecchiella. Visitando la fortezza, si possono ammirare i resti del torrione poligonale, un recinto di mura che lo delimita. Oltre ad i resti di varie strutture, è…

Delizie Toscane
 | 

Delizie Toscane

Una selezione di delizie toscane, che potete degustare anche quando siete lontani da questa regione. La Toscana è ricca di prodotti tipici, in questa pagina ho cercato di racchiudere le eccellenze, di questa magnifica regione. Le deliziose Bruschette Miste, sono salse diverse a base di verdure. Il grande amore per la natura e l’attenta selezione…

Chianti Leonardo da Vinci
 | 

Chianti Leonardo da Vinci

Vorrei suggerirvi una selezione di vini Chianti Leonardo da Vinci, la zona di produzione di è quella delle colline di Cerreto Guidi, dell’empolese, ma soprattutto delle colline che circondano Vinci. Chianti DOCG, vino rosso italiano. Così come l’Uomo Vitruviano è l’espressione massima dell’armonia delle naturali proporzioni umane, questo Chianti lo è per il grande equilibrio…